"io sono qui per continuare ad imparare"

Una frase, un ringraziamento, un pensiero, una poesia, una nota citazione, una preghiera, una testimonianza che trattano i temi fondamentali della vita (che chiamerò "riflessioni") possono, qualche volta, tracciare un solco positivo nel cuore e in alcuni casi diventare motivo di stimolo, speranza, conforto, sostegno. Se alle mie "riflessioni" aggiungerete le vostre, condivideremo anche con altri qualche prezioso suggerimento, come meditazione sulla realtà del vivere quotidiano.


mailto:g.enrica.g@gmail.com
http://www.youtube.com/enricasignorag
http://www.facebook.com/enrica.giulio.sciandra



Visualizzazione post con etichetta amicizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amicizia. Mostra tutti i post

martedì 15 aprile 2025

Esserci quando è il momento














La bellezza della vita la scopri quando sai gettare semi di gratitudine nei solchi della sofferenza che ogni giorno ti si presenta davanti. .

giovedì 13 febbraio 2025

E' il giorno dell' amore.

 


S. Valentino è il giorno dell' amore.

L' amore tra innamorati veri.
Tra mamma e figlio.
Tra baby e fragili.
L' amore è famiglia.
L' amore è amicizia.
L' amore è volersi bene ogni giorno
ed amare la vita in condivisione con i "fratelli".💞

martedì 11 febbraio 2025

Grazie care/i amiche/ci blogghisti

 


12 febbraio 2010 - 12 febbraio 2025

"Voglio solo il mio braccio
sopra un altro braccio amico
e spartire con altri occhi
quello che guardano i miei".

Grazie care/i amiche/ci blogghisti
che in questo altro anno
siete state/i accanto
nel mio e vostro blog.

lunedì 6 maggio 2024

Soffierò sulle tue ferite

 

Papa Francesco: "L’amicizia non è frutto di calcolo, e neanche di costrizione: nasce spontaneamente quando riconosciamo nell’altro qualcosa di noi. E, se è vera, l’amicizia è tanto forte che non viene meno neanche di fronte al tradimento..."

ReginaCaeli5maggio24

sabato 5 agosto 2023

Le "persone medicina"

 










Conoscete anche voi le "persone medicina"??

Io una la conosco:
Enrica Pellegrini Sciandra.
Sono persone che quando le incontri ti fanno stare bene.
Persone che non si spaventano del tuo dolore, e non sono invidiose della tua gioia, e non hanno paura di abbracciare i tuoi pensieri, persone che sanno dove mettere le parole buone.
Sono persone che hanno la camomilla negli occhi, e che dopo averle incontrate il tuo respiro si tranquillizza e i tuoi pensieri si rilassano, e si crea quella gentilezza condivisa che fa bene.
Sono persone che quando le incontri " guarisci.
Io ne conosco alcune, ma sicuramente Enrica Pellegrini Sciandra è una di quelle "medicina" che tutti dovrebbero avere la fortuna di incontrare.
Io ho questa fortuna, e quasi ogni mattina riesco ad incontrarla, basta un buongiorno, anche solo un minuto,un pensiero condiviso, e so che "funziona" sempre, e sulla nostra gentilezza reciproca posso fare affidamento.
Grazie Enrica!
Buona giornata a tutti.

martedì 1 agosto 2023

Motto della XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù

 


«Maria si alzò e andò in fretta» (Lc 1, 39) è la citazione biblica scelta da Papa Francesco con il motto della XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà, per la prima volta, a Lisbona, capitale del Portogallo.

🙏🙏🙏

mercoledì 10 maggio 2023

La persona gentile sa!

 
La persona gentile sa!!..che spesso la sua gentilezza viene fraintesa.

La persona gentile capisce che spesso la sua gentilezza viene considerata
"costruita e opportunistica ".
Questo è proprio il primo tassello da modificare nelle testa delle persone.
Smettere di "etichettare" ogni cosa,ogni comportamento,ogni emozione,ogni parola.
Gentilezza è stare nel presente,senza riportare il passato come matrice del presente,e stare nel presente senza farlo giudicare dal futuro.
"Essere gentili" non è un
"elenco della spesa" con i voti vicino ad ogni ingrediente della nostra vita,non è una check list.
La persona gentile è sensibile quanto forte....
Ect ..ect..

lunedì 13 febbraio 2023

Dedicato a Voi blogghisti nel grazie

 
12 febbraio 2010 - 12 febbraio 2023

Grazie care/i amiche/ci blogghisti
Dedicato a Voi...
che in questo tredicesimo anno
siete state/i accanto
nel mio e vostro blog.
"Voglio solo il mio braccio sopra un altro braccio amico e spartire con altri occhi
quello che guardano i miei".
-Luis Cernuda-

martedì 25 ottobre 2022

Amicizia che ascolta.

 

Capita tante volte di avere qualcosa dentro e non riuscire a trovare nessuno con cui comunicare davvero; non abbiamo fiducia che qualcuno possa capire e ascoltare ciò che di gioioso o di doloroso sentiamo. Quanto è importante il valore di un'amicizia che ci capisca e che ci aiuti a sbloccarci, che ci permetta di mettere fuori ciò che abbiamo dentro, di bello o forse di brutto, purché sia espresso, purché sia detto! (Cardinale C. M. Martini)

martedì 3 maggio 2022

Riscoprire la gentilezza.

 

Forse, ogni tanto bisognerebbe risoprire il significato di certe paroline dimenticate da tempo.

sabato 12 febbraio 2022

12 anni unita con il mondo, grazie blogghisti


12 febbraio 2010 - 12 febbraio 2022

Grazie care/i amiche/ci blogghisti

per la visibilità dei 12000 post mensili.

Dedicato a Voi...

che in questo altro anno di "virus"

siete state/i accanto

nel mio e vostro blog.

 "Voglio solo il mio braccio sopra un altro braccio amico e spartire con altri occhi
quello che guardano i miei".

-Luis Cernuda-

giovedì 27 gennaio 2022

La nostra voce, e quella dei nostri figli, devono servire a non dimenticare-

 

“La nostra voce, e quella dei nostri figli, devono servire a non dimenticare, a non accettare con indifferenza e rassegnazione, le rinnovate stragi di innocenti. Bisogna sollevare quel manto di indifferenza che copre il dolore dei martiri (…). Per non dimenticare a quali aberrazioni può condurre l’odio razziale e l’intolleranza, non il rito del ricordo, ma la cultura della memoria. Per non dimenticare orrori e crimini, persecuzioni e campi di sterminio, nell’intento di contribuire a tramandare alle future generazioni un messaggio di amore e di pace“.

(Tratto dal libro "Il silenzio dei vivi “di Elisa Springer, deportata a soli 26 anni nel più grande campo di sterminio nazista, le offese, le umiliazioni subite, ridotta a una larva umana (arriverà a pesare 28 chili), e nonostante tutto questo orrore, continuare a trovare dentro di sé la forza per sopravvivere).

giovedì 25 novembre 2021

Noi donne siamo come un bouchet di fiori.

 

Noi donne siamo come un bouchet di fiori.

Tre minuti, per me, splendidi.

Merita visionarlo in questo giorno contro la violenza delle donne.

martedì 16 novembre 2021

Quindici anni di una indimenticabile esperienza.



Un tassello importante della mia vita che condivido con voi.

2000-2015 quindici anni di questa indimenticabile esperienza: salotto in ordine, anima pronta. Primo incontro (gruppo ascolto del Vangelo) dei sei di Avvento e sei di Quaresima. I partecipanti sono 20. Sono una responsabile con delicata fermezza!!!
Siamo servi inutili: DIO E LA SUA OPERA
«Sono io colui che segui e non la mia opera! / Se lo voglio mi consegnerai il compito affidato. / Poco importa chi prenderà il tuo posto; / è affar mio: Devi scegliere Me! ».
Card. Van Thuan




giovedì 26 agosto 2021

Dona il tuo tempo

 

La cosa più preziosa che puoi donare a chi ami è il tuo tempo. / Non sono le parole, non sono il fiori, i regali. / E’ il tempo. Perché quello non torna indietro, / e quello che hai dato a chi ami è solo suo, / non importa se è stata un’ora o una vita.
- D.Grosmann-

martedì 9 marzo 2021

Coronavirus:Impariamo a volerci bene!

Viviamo ogni giorno con entusiasmo e non lasciamo che nessuno mai ci venda tristezza, perché la pace nel cuore è la nostra più grande ricchezza! Lasciamo alle spalle i cattivi pensieri, mettiamo da parte i giorni più duri. C’è sempre un domani migliore di ieri.
Soprattutto impariamo a volerci bene!

giovedì 4 marzo 2021

La tecnologia non sempre è vita

 

Ho passato un'ora in banca con mio padre, perché doveva trasferire denaro. Non ho potuto resistere a me stesso e ho chiesto -
- "Papà, perché non attiviamo la tua banca su Internet?" -
- "Perchè dovrei farlo?" - Chiese.
«Be ', allora non dovrai passare un'ora qui per cose come il trasferimento. Puoi persino fare acquisti online. Sarà tutto così facile! ''
Ero così entusiasta di farti iniziare nel mondo dell'internet banking.
Ha chiesto: "Se lo faccio, non dovrò lasciare la casa?" -
-"Si si!" - Ho detto.
Gli ho detto che anche il cibo può essere consegnato alla porta ora con Amazon!
La tua risposta mi ha lasciato senza parole.
Ha detto: "Da quando sono entrato in questa banca oggi, ho incontrato quattro miei amici, ho parlato un po 'con le persone che ora mi conoscono molto bene.
Sai che sono solo, questa è la compagnia di cui ho bisogno. Mi piace vestirmi e andare in banca. Ho un sacco di tempo, è il tocco fisico che desidero.
Due anni fa mi sono ammalato. Il proprietario del negozio da cui compro frutta è venuto a trovarmi, si è seduto vicino al mio letto e ha pianto.
Quando tua madre è caduta qualche giorno fa durante la tua passeggiata mattutina. Il nostro droghiere locale l'ha vista e ha subito preso la sua macchina per portarla a casa, dato che sa dove vivo.
Avrei quel tocco "umano" se tutto andasse online?
Perché dovrei volere che tutto mi venga consegnato e costringermi a interagire solo con il mio computer?
Mi piace conoscere la persona con cui ho a che fare e non solo il "venditore". Questo crea legami di relazioni.
Amazon offre anche tutto questo? "
"La tecnologia non è vita. Trascorri del tempo con le persone. Non con i dispositivi."
(Lorenzo Colle)

venerdì 12 febbraio 2021

11 anni unita con il mondo, grazie blogghisti

 

12 febbraio 2010 - 12 febbraio 2021

Grazie care/i amiche/ci blogghisti

per la visibilità dei 9000 post mensili.

Dedicato a Voi...

che in questo anno di "covid19"

siete state/i accanto 

nel mio e vostro blog:

"Voglio solo il mio braccio
sopra un altro braccio amico
e spartire con altri occhi
quello che guardano i miei".
-Luis Cernuda- 

domenica 31 gennaio 2021