"io sono qui per continuare ad imparare"

Una frase, un ringraziamento, un pensiero, una poesia, una nota citazione, una preghiera, una testimonianza che trattano i temi fondamentali della vita (che chiamerò "riflessioni") possono, qualche volta, tracciare un solco positivo nel cuore e in alcuni casi diventare motivo di stimolo, speranza, conforto, sostegno. Se alle mie "riflessioni" aggiungerete le vostre, condivideremo anche con altri qualche prezioso suggerimento, come meditazione sulla realtà del vivere quotidiano.


mailto:g.enrica.g@gmail.com
http://www.youtube.com/enricasignorag
http://www.facebook.com/enrica.giulio.sciandra



Visualizzazione post con etichetta Auguri- pensieri ricorrènze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Auguri- pensieri ricorrènze. Mostra tutti i post

martedì 1 aprile 2025

Ritorno della casa al Padre di S. Giovanni Paolo II

 

2 aprile 2025: 20° anniversario del ritorno della casa al Padre di San Giovanni Paolo II. La celebrazione della Santa Messa verrà celebrata da Sua Eminenza Card. Pietro Parolin (Segretario di Stato) nella basilica papale di San Pietro in Vaticano.

giovedì 13 febbraio 2025

E' il giorno dell' amore.

 


S. Valentino è il giorno dell' amore.

L' amore tra innamorati veri.
Tra mamma e figlio.
Tra baby e fragili.
L' amore è famiglia.
L' amore è amicizia.
L' amore è volersi bene ogni giorno
ed amare la vita in condivisione con i "fratelli".💞

martedì 15 ottobre 2024

Un anno di voi: grazie


A tutto il personale del nucleo 3 RSD S. Giovanni Sacra Famiglia- Cesano Boscone

16ottobre2023 / 16ottobre2024:

un anno di Giuliana con voi, un anno di voi con Giuliana! Noi genitori abbiamo "vissuto" questo anno con grande ammirazione verso il vostro competente ed amorevole operato dell' inserimento di nostra figlia nella "nuova" (per noi) famiglia del nucleo 3. Avete sempre donato parole di speranza e positive che hanno fugato le nostre ansie. A che servono altre parole? La vera "parola" è la risposta positiva di Giuliana alla vostra instancabile e giornaliera attenzione di cura verso lei. Potranno dire che siamo dei manipolatori ma chi ama davvero non può nemmeno pensarlo. Come possiamo non amare ed esprimere amore verso chi sa preservare il più prezioso gioiello a noi donato dal Signore? Grati per il tutto e per la delicatezza anche verso noi. Con fiducia ed affetto la nostra vicinanza

💞🙏🏻🌹

sabato 28 settembre 2024

Fiducia nella grazia di Dio

 

Proposta Pastorale 2024-25 È lo stesso Arcivescovo a spiegare, nell’Introduzione, il significato di un titolo provocatorio: «La Proposta pastorale invita a rinnovare la fiducia nella grazia di Dio che basta per perseverare nella vita cristiana e propone di dire “basta!” al male con cui i figli degli uomini tormentano gli altri e se stessi». Richiamando la Lettera di san Paolo ai Corinzi e gli scritti di santi come Teresa d’Avila e Ignazio di Loyola, monsignor Delpini spiega che «lo smantellamento della nostra superbia apre uno spazio in cui si fa percepibile in modo limpido che tutto è frutto del dono…

martedì 18 giugno 2024

Ci incamminiamo...

 

Ci incamminiamo verso il 20 giugno: una maratona che dura da 60anni.
💞
La Parrocchia, domenica ha festeggiato gli anniversari di matrimonio, noi eravamo da Giuliana. Ringraziamo per il delicato pensiero ricevuto sabato dalla Parrocchia.

mercoledì 17 aprile 2024

Un abbraccio a chi accudisce un fragile

 













Riunione in Sacra Famiglia R.S.D - S. Giovanni. Un incontro molto interessante e dove si evidenziano la competenza e la disponibilità di tutto il "Personale" in un video che graffia l'anima. Incredibile il coraggio che ci vuole per raccontare all'interno di un quadro clinico tanto forte e conclamato, dando così con certezza ad altri un punto d'appoggio in situazioni simili. Immagini così crude e al tempo stesso colme di tenerezza, la difficile necessità di scegliere per chi non può farlo una via non facile. Questo video conforterebbe tante persone che non hanno risposte e non hanno neanche, verosimilmente, le domande giuste. Solo gratitudine.

martedì 2 aprile 2024

Consapevolezza autismo

 

ll 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.

giovedì 28 marzo 2024

Auguri ai Sacerdoti

 

"Camminerete con noi, a volte davanti, a volte in mezzo e a volte dietro: davanti, per guidare la comunità; in mezzo, per incoraggiarla e sostenerla; dietro, per tenerla unita perché nessuno rimanga troppo indietro, per tenerla unita. La vostra opera nella vigna del Signore sia feconda di frutti e di tanta gioia spirituale per voi e per tutti quelli che incontrerete. Amen"

lunedì 12 febbraio 2024

Grazie care/i amiche/ci blogghisti


 12 febbraio 2010 - 12 febbraio 2024

"Voglio solo il mio braccio
sopra un altro braccio amico
e spartire con altri occhi
quello che guardano i miei".

Grazie care/i amiche/ci blogghisti
che in questo altro anno
siete state/i accanto
nel mio e vostro blog.

sabato 20 maggio 2023

Forza Emilia Romagna. Vi alzerete più forti di prima

 Un grazie a chi l'ha pensata e scritta.


L' Emilia Romagna è quel pezzo di terra voluto da Dio per permettere agli uomini di costruire la Ferrari.
Gli Emiliani-Romagnoli sono così.

Devono fare una macchina? Loro ti fanno una Ferrari, una Maserati e una Lamborghini.

Devono fare una moto? Loro costruiscono una Ducati.

Devono fare un formaggio? Loro si inventano il Parmigiano Reggiano.

Devono fare due spaghetti? Loro mettono in piedi la Barilla.

Devono farti un caffè? Loro ti fanno la Saeco.

Devono trovare qualcuno che scriva canzonette? Loro ti fanno nascere gente come Dalla, Morandi, Vasco, Liga, Zucchero, Guccini, Cremonini e tanti altri...

Devono farti una siringa? Loro ti tirano su un'azienda biomedicale.

Devono fare 4 piastrelle? Loro se ne escono con delle maioliche.

Sono come i giapponesi, non si fermano, non si stancano, e se devono fare una cosa, a loro piace farla bene e bella, ed utile a tutti..

Ci saranno pietre da raccogliere dopo un terremoto? Loro alla fine faranno cattedrali."

Forza Bologna
Forza Romagna
Forza Emilia Romagna.
Vi alzerete più forti di prima, voi non mollate mai.
❤

lunedì 1 maggio 2023

Felicità che ritorna, e portafortuna

 

Il mughetto è sinonimo di felicità che ritorna, e anche di portafortuna  da quando  Carlo IX nel 1561 ne avviò l’uso di regalare  un rametto di mughetto il primo maggio per buono augurio.

Nella mitologia latina il mughetto era  uno dei fiori dedicati al Dio Mercurio (Hermes per i greci), nelle tradizioni simboleggiava la nuova luce primaverile e venivano offerti tre rami di mughetto come segno d’ amicizia e speranza.

La legenda per i cristiani  vuole che  divenne il fiore di San Leonardo, perché il fiore si generò dalle gocce di sangue perse dal santo durante la sua vittoriosa lotta contro il demonio.

Nel linguaggio dei fiori e delle piante il mughetto simboleggia la verginità, la purezza e l’innocenza, per via del colore bianco candido dei delicati fiori.

Secondo le antiche credenze popolari con il suo inebriante profumo si poteva rinforzare e migliorare  la memoria ed il cervello, per questo motivo era un fiore molto utilizzato durante i rituali sacri.

da Calypso Line - grazie

sabato 8 aprile 2023

Pasqua con il gioioso canto dell’Alleluia

 

« L’annuncio della Pasqua si espanda nel mondo con il gioioso canto dell’Alleluia. Cantiamolo con le labbra, cantiamolo soprattutto con il cuore e con la vita, con uno stile di vita “azzimo”, cioè semplice, umile, e fecondo di azioni buone».
Benedetto XVI, omelia del 12 aprile 2009

venerdì 7 aprile 2023

Auguri ai Sacerdoti.

 

Auguri ai Sacerdoti: camminerete con noi, a volte davanti, a volte in mezzo e a volte dietro: davanti, per guidare la comunità; in mezzo, per incoraggiarla e sostenerla; dietro, per tenerla unita perché nessuno rimanga troppo indietro, per tenerla unita. La vostra opera nella vigna del Signore sia feconda di frutti e di tanta gioia spirituale per voi e per tutti quelli che incontrerete. Amen

lunedì 13 febbraio 2023

Dedicato a Voi blogghisti nel grazie

 
12 febbraio 2010 - 12 febbraio 2023

Grazie care/i amiche/ci blogghisti
Dedicato a Voi...
che in questo tredicesimo anno
siete state/i accanto
nel mio e vostro blog.
"Voglio solo il mio braccio sopra un altro braccio amico e spartire con altri occhi
quello che guardano i miei".
-Luis Cernuda-

domenica 1 gennaio 2023

Nessuno può salvarsi da solo

 










56ª Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2023)

“Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace"
25 Dicembre 2022
... Il Covid-19 ci ha fatto piombare nel cuore della notte, destabilizzando la nostra vita ordinaria, mettendo a soqquadro i nostri piani e le nostre abitudini, ribaltando l’apparente tranquillità anche delle società più privilegiate, generando disorientamento e sofferenza, causando la morte di tanti nostri fratelli e sorelle. ...
... Nel condividere queste riflessioni, auspico che nel nuovo anno possiamo camminare insieme facendo tesoro di quanto la storia ci può insegnare. Formulo i migliori voti ai Capi di Stato e di Governo, ai Responsabili delle Organizzazioni internazionali, ai Leaders delle diverse religioni. A tutti gli uomini e le donne di buona volontà auguro di costruire giorno per giorno, come artigiani di pace, un buon anno! Maria Immacolata, Madre di Gesù e Regina della Pace, interceda per noi e per il mondo intero.
papa Francesco, 8 dicembre 2022)

lunedì 19 dicembre 2022

Un grazie augurale con l'agrifoglio.

 










S Natale 2022

Guardando l’agrifoglio abbiamo pensato a voi tutti del nucleo 1 Psichiatria S. Riccardo, in particolare in queste festività.
Agrifoglio è impassibile ad ogni stagione, dimostra come sia possibile concentrarsi sul proprio rigoglio e divenire così un punto di riferimento per deboli e potenti e, della certezza del potere della vita anche nei momenti più rigidi e difficili. E’ una esortazione a trovare in noi stessi, la bellezza della nostra vita ed il piacere di goderne in assoluta indipendenza, ma con umiltà e armonia, trovando sempre la forza dentro di noi in condivisione di Amore
Un semplice pensiero augurale nella gratitudine.
Enrica, Giulio

lunedì 26 settembre 2022

Una rosa di sera

 

 L'ultima rosa rimasta del nostro compleanno.

"Una rosa di sera non diventa mai nera...(dice una canzone)
Nonostante il male del mondo la speranza non può e non deve morire, proprio come una rosa, che quando scende il buio non cambia di certo il suo colore.

sabato 23 luglio 2022

Celebriamo insieme nonni ed anziani

 

24 Luglio- La Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani è un’occasione per dire ancora una volta, con gioia, che la Chiesa vuole far festa insieme a coloro che il Signore – come dice la Bibbia – ha “saziato di giorni”. Celebriamola insieme!

https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/nonni/documents/20220503-messaggio-nonni-anziani.html

lunedì 18 luglio 2022

Il perdono è un’arma potente

 

Le Nazioni Unite celebrano oggi l’International Nelson Mandela Day, una giornata per ricordare la figura del leader sudafricano che lottò e sconfisse l’apartheid. Per Guterres, Mandela è un esempio che ci ispira a migliorare il mondo. Centrale nella sua battaglia civile fu il perdono, tema che lo pone in particolare sintonia con il magistero di Papa Francesco
“Il perdono libera l’anima, rimuove la paura. È per questo che il perdono è un’arma potente”.

sabato 14 maggio 2022

Mughetto sinonimo di felicità che ritorna.















In Francia durante la festa del primo maggio si offre, per augurio, il mughetto.

È sinonimo di felicità che ritorna e di portafortuna.
Molte leggende si narrano intorno a questo fiore delicato.
LEGGENDA LOMBARDA:
BRESCIA, I MUGHETTI DELLE VALLI.
Il mughetto è una pianta spontanea che cresce nei boschi delle Prealpi. Ma qual è la sua origine? Narra una leggenda diffusa nelle valli bresciane che, in un giorno di allegria, le fate del bosco uscirono dalle loro case segrete per dare vita a una festa fra gli alberi. Cantarono e danzarono, spensierate e felici; celebrarono riti e trascorsero una giornata piena di luce e di profumi. Ma le fate, prese dal vortice delle danze e dalla frenesia dei canti, avevano abbandonato sull'erba le loro tazze usate per bere a un ruscello. Le ritrovarono il giorno dopo, all'alba, moltiplicate di numero e nascoste sotto il fogliame. Il loro nume protettore aveva pensato bene di celarle a sguardi indiscreti. Poiché il prato risultava tutto chiazzato di piccoli calici bianchi, la tradizione popolare fece derivare da quel particolare il nome di "tazzine delle fate", dato ai mughetti. Essi, sempre secondo tradizione, simboleggiano la civetteria.
(da ilgiorno.it)