"Devi fermarti ogni tanto.
venerdì 13 dicembre 2024
Devi fermarti ogni tanto.
venerdì 29 novembre 2024
Gentilezza una strategia per il futuro
Gentilezza:una strategia per il futuro!
martedì 26 novembre 2024
Un’immagine magica
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
lunedì 25 novembre 2024
Cosa chiedere a Natale
"Non ho voglia di ricevere niente, Lloyd"
"Nemmeno ciò che le è mancato durante l'anno, sir?"
"Lloyd, a me sono mancate le persone a cui voglio bene!"
"Allora un regalo l'ha già ricevuto, sir"
"E quale sarebbe, Lloyd?"
"Scoprire che le persone sono preziose per come sono e non per ciò che danno, sir"
"È questo lo spirito del Natale, Lloyd?"
"O forse è lo spirito dell'umanità".
Simone Tempia
martedì 19 novembre 2024
Devi fermarti ogni tanto.
Devi fermarti ogni tanto.
venerdì 8 novembre 2024
Simbolo della fede dei cristiani nei primi secoli
9 novembre Dedicazione della Basilica Lateranense
giovedì 7 novembre 2024
Mutamento
Ogni fiore vuol diventare frutto,
sabato 19 ottobre 2024
Questo è il tempio del Signore
𝐃𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐮𝐨𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨, 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐟𝐞𝐝𝐞𝐥𝐢 𝐚𝐦𝐛𝐫𝐨𝐬𝐢𝐚𝐧𝐢
venerdì 18 ottobre 2024
Conoscevo bene quel tavolo
Un ricordo di mio nipote Luciano ora in cielo con sua sorella (foto: ultimi due a dx)…(conoscevo bene quel tavolo in casa di mia sorella)


martedì 15 ottobre 2024
Un anno di voi: grazie
16ottobre2023 / 16ottobre2024:
un anno di Giuliana con voi, un anno di voi con Giuliana! Noi genitori abbiamo "vissuto" questo anno con grande ammirazione verso il vostro competente ed amorevole operato dell' inserimento di nostra figlia nella "nuova" (per noi) famiglia del nucleo 3. Avete sempre donato parole di speranza e positive che hanno fugato le nostre ansie. A che servono altre parole? La vera "parola" è la risposta positiva di Giuliana alla vostra instancabile e giornaliera attenzione di cura verso lei. Potranno dire che siamo dei manipolatori ma chi ama davvero non può nemmeno pensarlo. Come possiamo non amare ed esprimere amore verso chi sa preservare il più prezioso gioiello a noi donato dal Signore? Grati per il tutto e per la delicatezza anche verso noi. Con fiducia ed affetto la nostra vicinanza



sabato 28 settembre 2024
Fiducia nella grazia di Dio
martedì 24 settembre 2024
Oblò della speranza.
"Tenere aperto l’oblò della speranza,
anche quando il mare è cattivo
e il cielo si è stancato di essere azzurro.”
lunedì 23 settembre 2024
Tu vali molto
CHIEDITI SCUSA.
venerdì 13 settembre 2024
La dignità
“Lloyd, ma è la mia fiducia quella finita in quel bidone?”
“Temo di sì, sir”
sabato 31 agosto 2024
Spera e agisci con il creato
Dio Trino, Creatore di tutto,
Ti lodiamo per la tua bontà, visibile in tutta la diversità
che hai creato, rendendoci una famiglia cosmica che vive
in una casa comune. Attraverso la Terra che hai creato,
sperimentiamo amore e nutrimento, casa e protezione.
Confessiamo di non relazionarci con la Terra come un
dono Materno da parte tua, nostro Creatore. Il nostro
egoismo, l'avidità, la negligenza e l'abuso hanno causato
la crisi climatica, la perdita di biodiversità, la sofferenza
umana e quella di tutti i nostri simili. Confessiamo di non
aver ascoltato i gemiti della Terra, i gemiti di tutte le
creature e i gemiti dello Spirito di speranza e di giustizia
che vive in noi.
Che il Tuo Spirito Creatore ci aiuti nella nostra debolezza,
affinché possiamo conoscere il potere redentore di Cristo
e la speranza che si trova in Lui. Che i gemiti dello Spirito
facciano nascere in noi la volontà di servirti fedelmente,
per ascoltare e curare la Creazione, per sperare e agire
insieme a lei, affinché fioriscano le primizie della
speranza.
Dio amorevole e Creatore, ti preghiamo di renderci
sensibili a questi gemiti e di permetterci di avere la stessa
compassione di Gesù, il Signore redentore. Concedici una
nuova visione del nostro rapporto con la Terra e tra di noi,
come creature fatte a tua immagine e somiglianza.
Nel nome di colui che è venuto ad annunciare la buona
novella a tutta la Creazione, Gesù Cristo.
Amen.
giovedì 29 agosto 2024
martedì 27 agosto 2024
Sant'Agostino: l'amore è tutto
28 agosto Sant' Agostino Vescovo e dottore della Chiesa
attualmente Souk-Ahras in Algeria - il 13 novembre 354 da una famiglia di piccoli proprietari terrieri. Dalla madre riceve un'educazione cristiana, ma dopo aver letto l'Ortensio di Cicerone abbraccia la filosofia aderendo al manicheismo. Risale al 387 il viaggio a Milano, città in cui conosce sant'Ambrogio. L'incontro si rivela importante per il cammino di fede di Agostino: è da Ambrogio che riceve il battesimo. Successivamente ritorna in Africa con il desiderio di creare una comunità di monaci; dopo la morte della madre si reca a Ippona, dove viene ordinato sacerdote e vescovo. Le sue opere teologiche, mistiche, filosofiche e polemiche - quest'ultime riflettono l'intensa lotta che Agostino intraprende contro le eresie, a cui dedica parte della sua vita - sono tutt'ora studiate. Agostino per il suo pensiero, racchiuso in testi come «Confessioni» o «Città di Dio», ha meritato il titolo di Dottore della Chiesa. Mentre Ippona è assediata dai Vandali, nel 429 il santo si ammala gravemente. Muore il 28 agosto del 430 all'età di 76 anni.
lunedì 5 agosto 2024
Il miracolo della neve
Roma ore 18.
