Una frase, un ringraziamento, un pensiero, una poesia, una nota citazione, una preghiera, una testimonianza che trattano i temi fondamentali della vita (che chiamerò "riflessioni") possono, qualche volta, tracciare un solco positivo nel cuore e in alcuni casi diventare motivo di stimolo, speranza, conforto, sostegno. Se alle mie "riflessioni" aggiungerete le vostre, condivideremo anche con altri qualche prezioso suggerimento, come meditazione sulla realtà del vivere quotidiano.
L'anno 2020 sta terminando e c'è una cosa da fare con il cuore lieto: RINGRAZIARE, con Amore, le "persone" speciali che hanno camminato con me, anche in questo anno, condividendo gioie e dolori. Questi NON sono auguri ma sono il GRAZIE per ciò che in questo anno mi avete donato: non solo semplici saluti, ma affetto, amicizia e amore.
Il mio cuore, quello di Giulio e quello di Giuliana custodiscono
Le voci delle piccole vittime della violenza di ogni tempo e di ogni luogo oggi si fanno sentire forte grazie alla celebrazione dei Santi Innocenti Martiri, i bimbi uccisi per volere del re Erode. Nel loro dolore c'è la sofferenza di tutti quei piccoli che ancora oggi pagano l'egoismo degli adulti.
e lasciare entrare Dio nella tua anima. L'albero di Natale sei
tu quando resisti
vigoroso ai venti e alle difficoltà
della vita. Gli addobbi di Natale
sei tu quando le tue virtù
sono i colori che
adornano la tua vita. La campana di Natale
sei tu Quando chiami,
congreghi e cerchi di unire. Sei anche luce di
Natale quando illumini con
la tua vita il cammino degli
altri con la bontà la pazienza l'allegria e la generosità. Gli angeli di Natale
sei tu quando canti al
mondo un messaggio di pace di giustizia
e di amore. La stella di Natale
sei tu quando conduci
qualcuno all'incontro con il Signore. Sei anche i re magi quando dai il meglio
che hai senza tenere conto a
chi lo dai. La musica di Natale
sei tu quando conquisti l'armonia
dentro di te. Il regalo di natale
sei tu quando sei un vero amico
e fratello di tutti gli esseri
umani. Gli auguri di Natale
sei tu quando perdoni e
ristabilisci la pace anche quando soffri. Il cenone di Natale
sei tu quando sazi di pane
e di speranza il povero che ti sta
di fianco. Tu sei la notte di
Natale quando umile e
cosciente ricevi nel silenzio
della notte il Salvatore del
mondo senza rumori ne grandi
celebrazioni. Tu sei sorriso
di
confidenza e tenerezza nella pace interiore di un Natale
perenne
che stabilisce il regno dentro di
te. Un buon Natale a
tutti coloro che assomigliano al
Natale. (padre Dennis Doren
Lahr)
Se noi genitori anziani moriamo sapendo di NON avere tradito la fiducia del fragile la morte è naturale ed il cuore è in pace, ma morire MINUTO dopo MINUTO, con il dubbio di avere tradito la sua fiducia in noi (causa questa separazione drastica che il fragile non comprende), è vivere e morire con il cuore lacerato.
Un grave lutto ha colpito Sacra Famiglia: è mancato, dopo aver lottato contro il Covid, il professor Lucio Moderato, Direttore dei Servizi Innovativi per l'autismo di Fondazione.
Da un suo intervento:" ...«Le contenzioni fisiche per impedire atti di autolesionismo sono rigidamente normate dalla legge», continua Moderato, «e devono sempre essere autorizzate da un medico o da uno psichiatra, che ha l’obbligo di informare la famiglia. Ma prima di arrivare a questi provvedimenti, gli educatori o gli insegnanti devono farsi una domanda». «Perché quel bambino si sta comportando in quel modo? Perché si fa del male? Cosa non ho fatto io per impedirlo? Su quale antecedente sbagliato è fondato quel suo atto? Un bambino autistico non diventa violento a caso: reagisce a comportamenti sbagliati dell’adulto. Dopodiché perdere la pazienza può capitare, agire in modo vessatorio no. È una questione etica, ma anche di professionalità: noi siamo pagati per avere pazienza, è il nostro lavoro. Dobbiamo essere professionali sempre, in qualsiasi situazione, se stiamo bene o se stiamo male. Chi usa violenza nei confronti di bambini che tra l’altro non possono esprimere il loro disagio né denunciare i soprusi subiti, non può avere alcun tipo di giustificazione e deve essere perseguito, senza sconti”.
8 Dicembre - Immacolata Concezione della B. V. Maria -
Buona festa dell’Immacolata
"A Te si volge il nostro sguardo con trepidazione, in questi tempi segnati da non poche incertezze e timori per le sorti presenti e future del nostro Pianeta. Dona pace alle nostre famiglie ed al mondo, dona conforto e consolazione a chi soffre, a chi piange, a chi è solo. Mamma del cielo aiutaci ad essere prudenti quando perdiamo le certezze, quando l'oscurità riempie i nostri giorni, dona luce di protezione a Giuliana ed a chi l'assiste." Amen. 🙏
Non è vero che sono brutta. Non è vero che sopra di me c’è sempre la nebbia. Non è vero che sono fredda e penso solo ai soldi. [..] Per chi mi avete preso? Io sono Milano. E sono una bella signora.
Un giorno a Milano, Raffaella Rietmann, Michele Tranquillini